Convegno 11.05.2019: “D.M. 37/08: A dieci anni dall’entrata in vigore- prospettive di riforma e opportunità di mercato”

In data 11 maggio 2019 l’Avv. Prof. Antonio Oddo parteciperà all’evento organizzato da Confartigianato Bari che si terrà presso il Padiglione 128 Confartigianato presso Fiera Levante ed intitolato: “D.M. 37/08: A dieci anni dall’entrata in vigore- prospettive di riforma e opportunità di mercato”. L’Avv. Prof. Antonio Oddo presenterà la relazione dal titolo: “D.M. 37/08 a distanza di 10 anni dalla sua emanazione: luci ed ombre per le imprese del settore”. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: clicca qui  Read more

WORKSHOP GRATUITO DEL 21 MAGGIO 2019: FASCICOLO TECNICO E ANALISI DEI RISCHI

In data 21 maggio 2019 l'Avvocato Claudio Gabriele dello Studio Associato Oddo Lora Gabriele parteciperà all'evento gratuito organizzato da RadioMotive S.r.l., partner dello Studio, che si terrà presso la sede di quest’ultima in via Tevere 63- Fino Mornasco (Co) ed intitolato: "FASCICOLO TECNICO E ANALISI DEI RISCHI". L'Avvocato Claudio Gabriele presenterà la relazione dal titolo: "La legislazione europea, le responsabilità degli operatori economici e i controlli dell’Autorità di vigilanza in materia di documentazione tecnica del prodotto". Per maggiori informazioni e per iscrizioni: clicca quiRead more

Corso di aggiornamento sul tema: legislazione e responsabilità per impianti e materiali elettrici

I giorni 23 e 24 maggio 2019 presso l’Università degli Studi di Pavia- Facoltà di Ingegneria- l’Avv. Prof. Antonio Oddo terrà il corso di aggiornamento sul tema: “Legislazione e responsabilità per impianti e materiali elettrici”. La regolare partecipazione al suddetto corso- che ha carattere istituzionale ed è completamente gratuito- consente il rilascio di un attestato di frequenza. Inoltre, è previsto il riconoscimento di crediti formativi da parte delle competenti organizzazioni professionali. Per maggiori informazioni sul programma del corso, sugli argomenti trattati e sulla scheda di iscrizione: clicca quiRead more

COMtecnica Conference 19- 7 e 8 maggio 2019 a Rimini

I giorni 7 e 8 maggio presso il Savoia Hotel a Rimini si terrà la “Conference 19” organizzata dalla COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica, partner dello Studio Associato Oddo Lora Gabriele, che riunisce specialisti e professionisti dell’Informazione e produttori di tecnologie per supportare operatori e aziende di tutti i settori. Tema centrale di questa edizione: Processi e Tecnologie con un’attenzione particolare alle ultime tendenze e alle richieste sempre più stringenti dei mercati per rispondere alle necessità e ai bisogni di aziende e professionisti del settore. Per saperne di più: clicca quiRead more

DICHIARAZIONE E CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ EAC DEI MACCHINARI: NOVITÀ DICHIARAZIONE E CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ EAC DEI MACCHINARI

Gli avvocati Lora e Gabriele parteciperanno ai seguenti seminari organizzati da Acimac e Amaplast in collaborazione con la Società AC&E: 29 gennaio 2019 – orario 14.00‐18.00 ACIMAC-UCIMA – Villa Marchetti, Via Fossa Buracchione 84 – Baggiovara (Modena) 5 febbraio 2019 – orario 9.00-13.00 AMAPLAST - Centro Direzionale Milanofiori - Palazzo F/3 - Assago (Milano) I seminari si articoleranno con una prima introduzione sulle dichiarazioni e certificazioni di conformità EAC, e, successivamente, saranno approfondite le caratteristiche della Justification of Safety, documento diventato obbligatorio per la certificazione dei macchinari da settembre 2018. Verranno inoltre approfonditi gli…Read more

CONVEGNO: MARCATURA CE SECONDO EN 1090-1

L'avvocato Claudio Gabriele dello Studio Legale Oddo Lora Gabriele, in data 28 novembre 2018, parteciperà all'evento organizzato dall'Organismo notificato CSI S.p.A., IMQ group, intitolato: "MARCATURA CE SECONDO EN 1090-1 L’AGGIORNAMENTO DELLA NORMA EN 1090-2:2018 E LA EN 1090-4:2018 IL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO N. 106/2017 NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI 2018". L'avvocato Claudio Gabriele presenterà la relazione dal titolo:  "Le responsabilità di fabbricanti, importatori e distributori sulla base del Reg. (UE) 305/2011. Il ritiro ed il richiamo dei prodotti dal mercato e le nuove sanzioni amministrative e penali previste dal D.lgs. 106/2017" Locandina…Read more

NOVITÀ SULLA CERTIFICAZIONE EAC DEI MACCHINARI JUSTIFICATION OF SAFETY E RAPPRESENTANTE DEL PRODUTTORE

Gli avvocati Maria Sole Lora e Claudio Gabriele dello Studio Legale Oddo Lora Gabriele parteciperanno al seminario organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Russa e da A.C.&E. Consulting,  sulla certificazione EAC per l’esportazione nell’Unione Doganale Eurasiatica, rivolto al settore dei macchinari. Dopo un’introduzione sulle dichiarazioni e certificazioni di conformità EAC, verranno approfondite le caratteristiche della Justification of Safety, documento diventato obbligatorio per la certificazione dei macchinari da settembre 2018. Si analizzeranno, inoltre, dal punto di vista legale le figure del rappresentante del produttore e le procedure previste per la vigilanza del mercato e per l'irrogazione…Read more

Nuove norme tecniche per le costruzioni marcatura CE secondo EN 1090-1

Il giorno 5 luglio 2018 presso il CSI ore 9,00 si terrà il seminario “Nuove norme tecniche per le costruzioni marcatura CE secondo EN 1090-1”. Parteciperanno in qualità di Relatori anche l’Avv. Maria Sole Lora e l’Avv. Claudio Gabriele dello Studio Associato Oddo Lora Gabriele. Il seminario, partendo da una panoramica sulla normativa comunitaria e nazionale applicabile, è volto ad illustrare e chiarire le responsabilità di fabbricanti, importatori e distributori sulla base del Reg. (UE) 305/2011, nonché il ritiro ed il richiamo di prodotti dal mercato e le nuove sanzioni amministrative e penali…Read more

L’analisi degli incidenti come strumento di prevenzione

Il giorno 12 giugno 2018 gli avvocati Lora e Gabriele dello Studio Associato Oddo Lora Gabriele parteciperanno presso I Portici Hotel- Salone delle feste- via Indipendenza 69- Bologna- ore 14,00- si terrà il seminario Tecnico MSS Consulting “L'analisi degli incidenti come strumento di prevenzione". Il seminario, partendo da una panoramica sulla normativa comunitaria e nazionale applicabile, è volto a descrivere le misure tecniche o organizzative, nonchè le procedure da seguire in caso di incidenti e infortunio del lavoratore. Per maggiori informazioni: Continua a leggereRead more

Docenza Autostrade per l’Italia di Udine del 04/05/2018

Il 4 maggio 2018 l'Avv. Elena Benedetti terrà presso Autostrade per l'Italia S.p.A., - sede di Udine - una docenza nell'ambito del corso "Coordinatori Sicurezza nei Cantieri" organizzato da Formindustria (Consorzio Formazione FVG). Gli argomenti previsti per l'intervento sono: La normativa in materia di LL.PP. e le disposizioni in materia di SSL Il Codice dei Contratti Le determine di riferimento della A.V.LL.PP. La disciplina regionale del LL.PP. I contratti d'appalto e d'opera I M.O.G. e l'art. 30 Udine (S.S Pontebbana km 134+100), venerdì 4 maggio 2018 - dalle ore 13.30 alle ore 17.30…Read more